Imparare con Tecnologia e Lingue

Lezioni con metodologia CLIL: uso della tecnologia e dell'inglese per esplorare tematiche pluridisciplinari.

Collaborazione in Azione

Attività laboratoriali in cooperative learning: studenti che lavorano insieme per risolvere problemi e realizzare progetti innovativi.

Educazione per il Cambiamento Sociale

Percorsi educativi dedicati alla sensibilizzazione su tematiche sociali, come la lotta contro la violenza di genere.

Creatività e Intelligenza Artificiale

Sviluppo di competenze digitali attraverso l'uso dell’intelligenza artificiale per creare loghi, presentazioni e video.

Progetti Sostenibili e Creativi

Esplorazione di idee innovative attraverso progetti creativi, laboratori ecologici e mosaici collettivi.

Translate

venerdì 6 giugno 2025

📊 Prodotti finali – Valutazione e opinioni finali

 


Concludere un progetto eTwinning significa anche fermarsi, guardarsi indietro e chiedersi:
💬 “Cosa abbiamo imparato? Cosa possiamo migliorare? E come l’hanno vissuto gli altri?”

Per questo, nel progetto “A Bridge Between Art, Geometry and Sustainability: ORIGAMI” abbiamo dedicato grande attenzione alla valutazione finale, uno dei pilastri fondamentali nei progetti eTwinning.

🗨️ Il Digipad: emozioni e riflessioni

La valutazione partecipata è il cuore umano del progetto.
Abbiamo raccolto su un Digipad i pensieri e le impressioni di studenti, insegnanti e genitori. Ognuno ha potuto lasciare un commento libero, spontaneo, sincero.

👩‍🎓 Gli studenti hanno raccontato cosa li ha colpiti di più.
👩‍🏫 I docenti hanno riflettuto sui risultati ottenuti.
👨‍👩‍👧 E i genitori… hanno dato voce a emozioni autentiche e apprezzamenti sinceri, sottolineando l’entusiasmo e la crescita vissuta dai propri figli.

🔗 Leggi tutte le testimonianze:

 

 📋 Il questionario finale: dati per il futuro

Accanto alle riflessioni libere, abbiamo proposto questionari finali strutturati, diversi per ciascun gruppo:

👩‍🎓 Per gli studenti:

  • Hai trovato delle difficoltà?

  • Hai migliorato l’inglese?

  • Quali app digitali hai imparato a usare?

  • Ti piacerebbe partecipare a un nuovo progetto?

👩‍🏫 Per gli insegnanti:

  • Il progetto ha avuto impatto sugli studenti?

  • Ci sono stati benefici sulla didattica?

  • La collaborazione è stata efficace?

  • Hai avuto problemi di tempo?

👨‍👩‍👧 Per i genitori:

  • Hai notato cambiamenti in tuo/a figlio/a?

  • Cosa hai apprezzato del progetto?

  • Pensi che attività come questa siano utili nel percorso scolastico?

🎯 I risultati sono stati analizzati con il supporto dell’intelligenza artificiale Gamma AI per i docenti, mentre quelli degli studenti sono stati riassunti in un video visivo e interattivo.

:


 🧭 Perché è importante?

✏️ Perché i feedback aiutano a migliorare.
📊 Perché i dati servono per progettare con più consapevolezza.
💬 Perché ogni voce – di studenti, insegnanti e famiglie – conta.

La valutazione non chiude il progetto.
La valutazione apre il futuro. 🌱

domenica 1 giugno 2025

🎥 Prodotti finali – Video, eBook e mostra virtuale


 

Per concludere il progetto eTwinning “A Bridge Between Art, Geometry and Sustainability: ORIGAMI”, abbiamo realizzato tre prodotti digitali che raccontano il nostro percorso da ottobre 2024 ad aprile 2025 🗓️.

🎬 Un video,
📖 un eBook,
🖼️ una mostra virtuale:
un vero e proprio museo online dove ammirare le creazioni degli studenti, nate da arte, geometria, origami e sostenibilità 🌍📐✨.

🎞️ Video riepilogativo

Un breve filmato che ripercorre i momenti più belli del progetto: attività, collaborazione tra scuole e tanta creatività!

▶️ Guarda il video:


📘 eBook collaborativo

Un libro digitale con immagini, testi e riflessioni di tutte le scuole partner. Sfoglialo per scoprire il nostro viaggio europeo!

📖 Leggi l’eBook:













🖼️ Mostra virtuale su Emaze

Come in un vero museo, puoi muoverti tra le “sale” per ammirare le opere realizzate: origami, disegni, lavori interdisciplinari e tanto altro! 🖱️ Visita la mostra:

Mostra virtuale

📌 Tre modi per rivivere e condividere il progetto… anche a distanza!

Non perderteli! 💡👀

🤖 Prodotti finali – Il nostro chatbot interattivo

 In questo articolo presentiamo uno dei prodotti finali del progetto eTwinning “A Bridge Between Art, Geometry and Sustainability: ORIGAMI”: il nostro chatbot interattivo, pensato per rispondere a ogni curiosità sul progetto e sull'arte dell’origami!

💬 Che cos’è un chatbot?

Un chatbot è un assistente virtuale capace di rispondere automaticamente alle domande degli utenti. È sempre attivo ⏰, non si stanca mai 😄 e conosce tantissime informazioni utili!

Abbiamo utilizzato la piattaforma EasyPeasy per crearne uno personalizzato, addestrandolo con:

  • tutte le informazioni sul progetto 📚

  • i contenuti condivisi 📎

  • le attività svolte 🧩

  • tante curiosità sugli origami 📐✨

🌍 Parla in tutte le lingue… anche in italiano!

Il nostro chatbot è multilingue 🗣️: risponde in inglese, francese, turco, sloveno, portoghese... e ovviamente anche in italiano 🇮🇹!

Puoi chiedergli, ad esempio:

  • “Quante nazioni sono coinvolte nel progetto?” 🌍

  • “Che cos'è un origami modulare?” 🌀

  • “Vuoi sapere quali sono i prodotti finali del progetto?” 🎯

E lui ti risponderà con precisione e cortesia... sempre pronto a dare una mano! 🙌

🎯 Provalo anche tu!

Hai una domanda? Sei curioso di scoprire qualcosa sul progetto o sul mondo dell’origami? Prova a chattare con il nostro assistente virtuale!