Translate

lunedì 24 febbraio 2025

🌍 Erasmus+ ed eTwinning: un viaggio tra didattica, cultura e ambiente 🇮🇹🇵🇹


Una collaborazione che cresce 📚✈️

Da due anni la nostra scuola collabora con l'Escola Básica dos 2.º e 3.º Ciclos do Caniço, a Madeira, attraverso progetti eTwinning. Questa cooperazione ha rafforzato il legame tra studenti e docenti, favorendo lo scambio di esperienze e metodologie innovative. Quest'anno, questa sinergia si è consolidata ulteriormente con una mobilità Erasmus+ Job Shadowing, che ha permesso al prof. Maurizio Biolchini di vivere un'esperienza immersiva nella scuola portoghese.

Un viaggio tra esperienze didattiche e scoperte culturali 🌿🎨🔢

Dal 17 al 21 febbraio, il prof. Biolchini ha partecipato a numerose attività, scoprendo da vicino il funzionamento della scuola ospitante e condividendo buone pratiche con i colleghi portoghesi.

📍 Visite e attività speciali

Tra le esperienze più significative:
Visita all'Atalaia Living Care: incontro intergenerazionale con gli ospiti della struttura attraverso il gioco della tombola, una sessione di origami e momenti di dialogo. 🏡💬
Passeggiata lungo la levada da Azenha: alla scoperta di un antico mulino ad acqua e delle meraviglie naturali della regione. 🌿💦
Escola do Mar: esplorazione di un innovativo progetto educativo che combina sport nautici e sensibilizzazione ambientale. 🌊🚣

📚 Esperienze didattiche innovative

Durante la sua permanenza, il prof. Biolchini ha assistito a diverse lezioni di matematica e DAC, sperimentando metodologie coinvolgenti e interattive:
📌 Tangram in origami e attività su Plickers 🎭📏: calcoli delle aree delle figure e frazione come misura.
📌 Il numero Pi nel progetto eTwinning "Maths and Sports" 🔢🏀: un modo originale per esplorare il concetto matematico legato allo sport.
📌 Proporzioni e Slime 🧪🖐️: un'attività pratica per comprendere la proporzione e il rapporto attraverso la creazione dello Slime!
📌 Workshop artistico “Disegnare con creatività” 🎨✨: esplorazione di tecniche originali con candeggina, caffè, gesso e latte, guidata dalla professoressa Mónica Franco.

🏫 Alla scoperta della scuola

Il prof. Biolchini ha avuto modo di visitare tutti gli spazi scolastici, tra cui:
📖 Biblioteca
🥗 Mensa
🌱 Orto scolastico
🔬 Laboratori di Scienze e Fisica-Chimica
🚀 Sala del Futuro e Aula di Informatica
Aree sportive e ricreative

🏆 Matematica e competizioni

Come docente di matematica, il prof. Biolchini ha partecipato agli incontri del Club OFMatic, seguendo gli allenamenti degli studenti per le competizioni matematiche e assistendo al 9° Campionato Regionale di Giochi Matematici, dove ha potuto ammirare la passione e l'impegno dei partecipanti. 🔢🤓

🎶 Cultura e tradizione

L'esperienza si è conclusa con un magnifico spettacolo musicale, Cordofones na Escola, con il gruppo Duo CordAtlântico e il Progetto Escola Cultural, che ha messo in risalto le tradizioni musicali di Madeira. 🎻🎶

Un'esperienza indimenticabile 🌍💙

Oltre alle attività scolastiche, il prof. Biolchini ha avuto l'opportunità di immergersi nella bellezza naturale di Madeira, visitando il Monte Palace Tropical Garden e partecipando a un'escursione in catamarano lungo la costa, ammirando la biodiversità dell'isola. 🌿🐬

Questa mobilità è stata possibile anche grazie al supporto della VMT Madeira e del Monte Palace, che hanno offerto voucher per alcune delle esperienze vissute.

🤝 eTwinning: collaborazione e innovazione educativa

Già dallo scorso anno alcuni docenti della scuola collaborano con i docenti dell'Escola Básica dos 2.º e 3.º Ciclos do Caniço in tre progetti eTwinning:
📌 Learning by Folding ✂️📜
📌 Dream, Design, Digitalize (3D) – Ecological Schools 🏗️🌱
📌 A Bridge Between Art, Geometry and Sustainability: ORIGAMI 🎭📏

Questa esperienza Erasmus+ ha rafforzato il legame tra le nostre scuole, dimostrando ancora una volta quanto la cooperazione internazionale e lo scambio di buone pratiche siano fondamentali per la crescita professionale e didattica di docenti e studenti. 🌍✨

Un grande grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa incredibile avventura! 🙌💙

0 comments:

Posta un commento