Imparare con Tecnologia e Lingue

Lezioni con metodologia CLIL: uso della tecnologia e dell'inglese per esplorare tematiche pluridisciplinari.

Collaborazione in Azione

Attività laboratoriali in cooperative learning: studenti che lavorano insieme per risolvere problemi e realizzare progetti innovativi.

Educazione per il Cambiamento Sociale

Percorsi educativi dedicati alla sensibilizzazione su tematiche sociali, come la lotta contro la violenza di genere.

Creatività e Intelligenza Artificiale

Sviluppo di competenze digitali attraverso l'uso dell’intelligenza artificiale per creare loghi, presentazioni e video.

Progetti Sostenibili e Creativi

Esplorazione di idee innovative attraverso progetti creativi, laboratori ecologici e mosaici collettivi.

Translate

martedì 22 aprile 2025

Attività del mese di aprile: realizzare video in stop motion con l’origami 🎥📄

Ad aprile abbiamo dato spazio alla creatività, alla riflessione e alla collaborazione con un’attività davvero speciale: realizzare video in stop motion con l’origami.
Questa esperienza rientra nel progetto eTwinning A bridge between art, geometry and sustainability: origami, un bellissimo percorso condiviso con scuole partner europee, che ci ha permesso di affrontare in modo originale e coinvolgente temi importanti come il surriscaldamento globale, l’inquinamento e il bullismo.

I ragazzi si sono messi in gioco piegando la carta, creando figure e costruendo piccole storie da raccontare con immagini in movimento. Hanno lavorato in gruppo, progettato, scattato centinaia di foto, imparato a rendere vivi i loro origami con la tecnica dello stop motion… ed è nato qualcosa di magico.

Ma non è solo creatività: questo tipo di attività racchiude un’anima fortemente multidisciplinare. Arte, tecnologia, educazione civica, storytelling, educazione ambientale e persino geometria si incontrano, si intrecciano, si rafforzano a vicenda. Tutto questo, ovviamente, con la metodologia CLIL: l’inglese è stata la lingua veicolare, il mezzo per comunicare, creare, condividere.

E ora? È il momento di guardare i risultati del nostro lavoro!
qui trovate alcuni dei video realizzati durante il laboratorio 🎬✨






👉 qui potete visualizzare il Digipad che contiene tutti i video legati al tema internazionale