Imparare con Tecnologia e Lingue

Lezioni con metodologia CLIL: uso della tecnologia e dell'inglese per esplorare tematiche pluridisciplinari.

Collaborazione in Azione

Attività laboratoriali in cooperative learning: studenti che lavorano insieme per risolvere problemi e realizzare progetti innovativi.

Educazione per il Cambiamento Sociale

Percorsi educativi dedicati alla sensibilizzazione su tematiche sociali, come la lotta contro la violenza di genere.

Creatività e Intelligenza Artificiale

Sviluppo di competenze digitali attraverso l'uso dell’intelligenza artificiale per creare loghi, presentazioni e video.

Progetti Sostenibili e Creativi

Esplorazione di idee innovative attraverso progetti creativi, laboratori ecologici e mosaici collettivi.

Translate

mercoledì 26 marzo 2025

L'IC 6-3 di Quartu è una Scuola eTwinning!

 




Siamo entusiasti di annunciare che il nostro Istituto Comprensivo 6 - 3 di Quartu Sant'Elena ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Scuola eTwinning per il biennio 2025-2026! 🏆 Questo traguardo è il risultato dell'impegno costante della nostra comunità scolastica nel promuovere la collaborazione internazionale, l'innovazione didattica e l'uso delle tecnologie digitali nell'insegnamento.

Cosa significa essere una Scuola eTwinning? 

Ricevere l’etichetta di Scuola eTwinning non è solo un riconoscimento, ma anche una grande opportunità. Significa che il nostro istituto si distingue per:

Collaborazione internazionale: lavoriamo insieme a scuole di diversi Paesi europei su progetti didattici condivisi, favorendo l'apertura culturale e lo scambio di idee.

💻 Innovazione e digitalizzazione: integriamo le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) nelle nostre pratiche didattiche, migliorando l'apprendimento degli studenti.

📚 Formazione continua: partecipiamo a eventi formativi, sia online che in presenza, per aggiornare le nostre competenze e condividere buone pratiche con altri docenti.

Quali vantaggi offre essere una Scuola eTwinning? 

Come Scuola eTwinning, avremo accesso a una serie di opportunità esclusive che arricchiranno la nostra esperienza educativa:

🎓 Partecipazione a eventi formativi internazionali: potremo prendere parte a seminari, corsi e workshop con docenti di tutta Europa, approfondendo tematiche innovative e sviluppando nuove collaborazioni.

📖 Accesso a risorse didattiche esclusive: avremo a disposizione strumenti specifici per progettare attività coinvolgenti e interdisciplinari, favorendo un apprendimento più dinamico e stimolante.

🌍 Visibilità e riconoscimento a livello europeo: la nostra scuola sarà inserita in una rete di istituti che si distinguono per l’eccellenza nella didattica digitale e nella cooperazione internazionale.

Questo riconoscimento è il frutto del lavoro e della passione di studenti, docenti e di tutto il personale scolastico. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo risultato! 

martedì 18 marzo 2025

🎉 Celebriamo insieme la Giornata della Matematica! 🧮✨

 Questo mese, la nostra scuola ha ancora una volta collaborato con altri progetti eTwinning per rendere le attività ancora più coinvolgenti! 🤝📚

In occasione della Giornata della Matematica, abbiamo partecipato alla International Math Challenge, lavorando in sinergia con i progetti "Math and Sport" 🏀➗ e "OFMatic - Math Club" 🧩📊 per lanciare una sfida creativa che ha unito Matematica, Arte e Creatività.

💡 Una sfida matematica all’insegna della creatività 🎨➕
Gli studenti hanno esplorato il legame tra matematica e arte, realizzando opere che rappresentavano concetti matematici attraverso espressioni artistiche innovative. L’obiettivo? Dimostrare che la matematica non è solo un insieme di formule astratte, ma anche una fonte di ispirazione creativa!

🌍 Uno spazio digitale collaborativo 🔢💻
Attraverso un Digipad condiviso, gli studenti di diverse scuole hanno contribuito con i loro progetti matematici creativi, dimostrando che la matematica può connetterci anche a distanza! Pur essendo in luoghi diversi, abbiamo celebrato insieme questa giornata speciale, rafforzando i legami tra studenti e rendendo l’apprendimento ancora più divertente e interattivo! 🚀💡

🔎 Scopri il nostro Digipad collaborativo e lasciati ispirare! 🎥👇

😊🎈 Buona esplorazione!

Digipad internazionale

Digipad con le creazioni della nostra scuola:




venerdì 14 marzo 2025

L’IC6-3 Quartu riceve il Certificato di Eccellenza Code Week 4 All 2024!

Anche quest’anno, la nostra scuola ha partecipato con entusiasmo alla EU Code Week, l’iniziativa europea che avvicina studenti di tutte le età al pensiero computazionale e alla programmazione. Ma il nostro contributo non si è fermato qui! Grazie al progetto eTwinning Dream, Design, Digitalize (3D): Ecological Schools, abbiamo collaborato con scuole di diversi Paesi, trasformando la Code Week in un’esperienza di condivisione e apprendimento internazionale. 🌍💡

Le attività proposte hanno reso il coding coinvolgente e accessibile a tutti. Gli studenti della scuola secondaria si sono cimentati in pixel art unplugged, mentre con le attività su Code.org hanno esplorato la programmazione a blocchi, sviluppando abilità logiche e creative. 

L’impegno dei nostri studenti e la collaborazione con i partner internazionali ci hanno permesso di ottenere il Certificato di Eccellenza Code Week 4 All 2024! 🎉 Un riconoscimento che premia non solo le attività di coding svolte all’interno della scuola, ma anche il valore delle connessioni internazionali nate grazie ai nostri progetti eTwinning.

Questo successo ci motiva a proseguire su questa strada, continuando a sperimentare, innovare e collaborare per rendere il coding uno strumento di crescita e inclusione per tutti! 🚀✨